News

Cosa rischia la Juve dopo la positività di Pogba al testosterone: il regolamento UFFICIALE

Pubblicato

su

Cosa rischia la Juve dopo la positività di Pogba al testosterone: il regolamento UFFICIALE dopo la notizia del centrocampista

Paul Pogba è stato trovato positivo al testosterone. Il centrocampista della Juve è risultato positivo dopo il match contro l’Udinese del 20 agosto. La domanda che si fanno i tifosi è: cosa rischia il club bianconero? Ecco cosa dice il CONI.

Articolo 9
Conseguenze per le squadre

  1. Esecuzione di controlli negli sport di squadra.
    Se a più di un membro di una squadra in uno sport di squadra è
    stata notificata una possibile violazione della normativa antidoping in
    relazione ad un evento sportivo, l’organo esecutivo per quel dato
    evento titolare della gestione del risultato dovrà svolgere un
    adeguato controllo mirato sulla squadra nel corso dell’evento.
  2. Conseguenze per gli sport di squadra.
    Se più di due membri di una squadra in uno sport di squadra hanno
    commesso una violazione della normativa antidoping nel corso di un
    evento, l’organo esecutivo dell’evento dovrà comminare alla squadra
    una sanzione adeguata (ad es. perdita di punti, squalifica da una
    competizione o da un evento, o altra sanzione) in aggiunta alle
    eventuali sanzioni inflitte al/ai singolo/i Atleta/i che ha/hanno
    commesso la violazione della normativa antidoping.

Versione 1/2012 Norme Sportive Antidoping 2012 Pagina 27

  1. L’organo esecutivo dell’evento può comminare sanzioni più severe
    per gli sport di squadra.
    L’organo esecutivo per un evento può scegliere di fissare per l’evento
    norme che comminino per gli sport di squadra sanzioni più severe di
    quelle di cui al comma precedente ai fini del dato evento.

Essendoci solamente un caso, dunque, la Juventus non rischia di incorrere in sanzioni.

Exit mobile version