Connect with us

News

Mondiale per Club 2025: come funziona e cosa aspettarsi dalle prossime edizioni

Published

on

Il Mondiale per Club sta vivendo una trasformazione significativa: a partire dall’edizione corrente del 2025, infatti, il torneo organizzato dalla FIFA cambierà formato, dimensioni e impatto economico. La manifestazione nella sua versione rinnovata vedrà coinvolte 32 squadre da tutto il mondo, e si andrà ad introdurre negli anni di pausa tra Europei e Mondiali svolgendosi ogni quattro anni. La prima edizione, il cui calcio d’inizio è previsto per il 15 giugno 2025, si terrà negli Stati Uniti.

Un nuovo formato per una competizione globale

Il nuovo Mondiale per Club si ispira alla formula della Coppa del Mondo per nazionali, con una fase a gironi composta da otto gruppi da quattro squadre ciascuno. Le prime due di ogni gruppo accederanno alla fase a eliminazione diretta, fino ad arrivare alla finale. Il torneo durerà circa un mese e rappresenterà così uno degli eventi calcistici più attesi nel calendario internazionale.

Per quanto riguarda la partecipazione del vecchio continente, l’Europa porterà 12 squadre. Di queste, quattro saranno le vincitrici della UEFA Champions League dal 2021 al 2024, mentre le restanti otto saranno selezionate in base al ranking UEFA, calcolato sui risultati ottenuti nel medesimo periodo. Questo sistema premia la costanza e i risultati nei massimi tornei europei.

Per il 2025 quindi le squadre che si sono aggiudicate il loro posto di diritto, grazie alla vittoria in Champions sono Chelsea, Real Madrid (due volte vincitrice negli ultimi 4 anni) e Manchester City. Per quanto riguarda le italiane invece grazie al loro ranking vedremo scendere in campo Inter e Juventus. Le restanti squadre provenienti dalla UEFA sono: Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Porto, Benfica, Borussia Dortmund, Atletico Madrid e Salisburgo

L’impatto economico e le prospettive future

Secondo le prime stime, il montepremi complessivo del torneo sarà di 1 miliardo di dollari per i 32 club partecipanti. Si tratta di una cifra significativa, che sottolinea l’importanza crescente della manifestazione. Il club vincitore riceverà fino a 125 milioni di dollari.

Un evento di tale portata interessa non solo appassionati e addetti ai lavori, ma anche i bookmakers del settore sportivo. Operatori come Sisal, leader nel panorama italiano delle scommesse online, offrono una varietà di quote sulle principali competizioni sportive internazionali, tra cui anche le quote sul Mondiale per Club.

Il nuovo Mondiale per Club si preannuncia come un appuntamento di grande rilievo per il calcio mondiale. La partecipazione di club prestigiosi, l’elevato livello competitivo e le prospettive economiche ne fanno un evento destinato a ridefinire gli equilibri del calcio globale. Per i tifosi e gli osservatori, sarà un’occasione per vedere affrontarsi le migliori squadre di ogni continente in una cornice unica, con il potenziale di generare storie e rivalità nuove nel panorama internazionale.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Juventus News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 45 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l P.I.11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A.