Connettiti con noi

News

Scommesse sulla Juve: quante chance di arrivare quarta secondo i bookmakers?

Avatar di Redazione JuventusNews24

Pubblicato

su

La stagione 2024-2025 del campionato di Serie A è entrata nella sua seconda metà, e mentre le prime tre posizioni, benché l’epilogo non sia ancora scontato, sembrano saldamente nelle mani di Napoli, Inter e Atalanta, la lotta per il quarto posto, vale a dire l’ultimo piazzamento utile per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, è ancora molto aperta, con almeno tre squadre pronte a contenderselo. La Juventus, protagonista finora di un campionato a dir poco altalenante, contraddistinto da pochi alti e molti bassi, crede ancora alla possibilità di raggiungere questo importante traguardo, ma dovrà fare fronte all’agguerrita concorrenza di almeno due squadre.

Cosa ne pensano i bookmakers

La corsa al quarto posto in classifica, infatti, vede attualmente una lotta serrata tra i bianconeri, la Lazio e la Fiorentina, ma nonostante i tanti problemi avuti in questa stagione, soprattutto nel reparto difensivo con gli infortuni di Bremer e Cabal, la Juventus sembra avere, per storia e organico, una marcia in più per strappare la qualificazione alla massima competizione europea. I siti scommesse monitorati da Oddschecker mostrano che le probabilità dei bianconeri sono leggermente più alte delle dirette contendenti anche grazie alle operazioni compiute nel calciomercato invernale, fatto che fa ben sperare i tifosi juventini.

I punti di forza

Nonostante Thiago Motta, alla sua prima stagione sulla panchina bianconera, non abbia pienamente convinto i sostenitori bianconeri e la critica sportiva, rimanendo a lungo imbattuto (fino alla partita persa in rimonta sul campo del Napoli alla 22ª giornata) ma incappando in troppi pareggi e risultati deludenti che l’hanno di fatto estromessa dalla lotta per lo Scudetto, la Juventus può contare su una rosa composta da giocatori di grande talento, che potrebbe aiutarla a raggiungere l’obiettivo del quarto posto. A gennaio, inoltre, a dare manforte a Dusan Vlahovic e compagni, sono arrivati rinforzi importanti come Randal Kolo Muani, attaccante francese preso in prestito dal PSG che ha avuto subito un grande impatto (ha segnato tre gol in appena due partite), i difensori portoghesi Alberto Costa e Renato Veiga, prelevati da Vitoria Guimaraes e Chelsea e il centrale inglese di origini giamaicane Lloyd Kelly dal Newcastle. Nella stessa finestra di mercato ha salutato i colori bianconeri Danilo, che era finito ai margini del progetto e ha rescisso tornando in patria firmando col Flamengo.

Le rivali e le insidie

Come detto in precedenza, la concorrenza per il quarto posto è molto agguerrita. La Lazio di Marco Baroni si sta dimostrando una delle pretendenti più accreditate per il quarto posto, tuttavia, al di là di una formazione di titolari molto competitiva, il club biancoceleste può contare su una rosa meno profonda rispetto a quella dei bianconeri, il che potrebbe dimostrarsi un limite calcolando anche l’impegno in Europa League.

Anche l’altra pretendente, la Fiorentina guidata da Raffaele Palladino, sta facendo vedere buone cose e nel mercato di gennaio si è rinforzata, accogliendo un altro ex juventino come Nicolò Fagioli (dopo che in estate aveva messo sotto contratto Moise Kean) e Nicolò Zaniolo, oltre ad altri buoni giocatori come Michael Folorunsho, Cher Ndour e Pablo Marí. La Juventus, oltre a mantenere il passo delle rivali, dovrà provare ad avere la meglio anche negli scontri diretti, che potrebbero essere decisivi in caso di arrivo a pari punti (con la Fiorentina il 16/3, con la Lazio l’11/5).

Oltre alle rivali, un’altra insidia per i torinesi potrebbe essere rappresentata dalla stanchezza dovuta agli impegni ravvicinati tra campionato e coppe (la Juve è ancora in corsa in Champions, dove dovrà passare dagli spareggi per accedere agli ottavi di finale, e in Coppa Italia, dove affronterà l’Empoli ai quarti di finale). Per questo motivo, Thiago Motta dovrà essere abile nel gestire al meglio le energie dei suoi giocatori per arrivare al meglio alla fine della stagione.

Lotta per il quarto posto: come può farcela la Juventus Partecipare alla Champions League è un obiettivo fondamentale per la Juventus, sia dal punto di vista sportivo sia economico. Prendere parte a questa competizione, infatti, garantisce importanti introiti e prestigio internazionale. Per raggiungere il quarto posto, la squadra di Thiago Motta non potrà prescindere da una maggiore continuità che passerà necessariamente attraverso i risultati. Per questo la Vecchia Signora dovrà cercare di andare oltre i limiti nelle due fasi che l’hanno portata a pareggiare tante partite, e avere anche un pizzico di fortuna, evitando altri infortuni gravi. Se la Juve, squadra che nonostante quest’anno si presenti con una rosa molto rinnovata conserva un Dna vincente, riuscirà a far coesistere tutti questi fattori, avrà indubbiamente buone possibilità di arrivare almeno al quarto posto e qualificarsi per la prossima Champions.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Juventus News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 45 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l P.I.11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A.