Connect with us

Rassegna Stampa

Serie A 2025/26: la Juventus torna tra le favorite?

Published

on

Il campionato italiano di Serie A è appena terminato ma gli appassionati di calcio non si fermano mai. C’è già chi pensa alla Serie A 2025/2026 studiando quelle che possono essere le possibili mosse delle principali favorite. D’altronde, questo è il periodo pieno di calciomercato è le big in Italia si stanno muovendo per potenziarsi e aumentare le chance di vittoria.

La Juventus è impegnata con il Mondiale per Club ma sta continuando a lavorare per rafforzarsi in vista del prossimo campionato. Ecco quali sono le mosse che potrebbe fare per riuscire a tornare prepotentemente in lizza per la vittoria del campionato.

Juventus, per vincere la Serie A 2025/2026 servono rinforzi

Sembra quasi banale ma è un’ovvia verità: la Juventus se vuole tornare a vincere in Italia deve rinforzarsi su tutti i reparti, dalla difesa fino al centrocampo e poi all’attacco. Anzi, è proprio da quest’ultima area della formazione che dovrebbe partire una sorta di “rivoluzione”. Dusan Vlahovic e il suo mal di pancia non hanno portato un’atmosfera serena nello spogliatoio: potrebbe essere arrivato il tempo di cambiare bomber?

Il nuovo Direttore Generale Comolli è al lavoro per individuare il sostituto perfetto per il serbo. Le voci sono davvero tante: c’è chi parla di una nuova suggestione Victor Osimhen e chi sogna in grande pensando a Viktor Gyokeres, bomber dello Sporting Lisbona.

Ecco se dovesse arrivare una punta di diamante a disposizione del nuovo allenatore Igor Tudor, allora la “Vecchia Signora” potrebbe tornare a splendere ed essere quotata come favorita per la vittoria della Serie A 2025/2026 tra i bookmaker con le best sportsbook reviews.

Ma non è solo l’attacco che ha bisogno di una “rivoluzione”. Anche a centrocampo servono rinforzi. Ecco perché potrebbero far comodo acquisti dal calibro di Ederson dell’Atalanta e Sandro Tonali del Newcastle.

Il modulo del nuovo allenatore Tudor

Bisognerà vedere anche quale sarà il modulo scelto da Igor Tudor per iniziare la stagione 2025/2026 con il piede giusto. A quanto pare, l’allenatore croato vuole sperimentare già nel corso del Mondiale per Club, così da vedere quali saranno le certezze in vista dell’inizio del campionato di Serie A previsto il prossimo 24 agosto.

La formazione dovrebbe essere 3-4-2-1 con la porta difesa da Di Gregorio, supportato da tre difensori centrali rocciosi e attenti come Gatti, Kalulu e Kelly. Sugli esterni a centrocampo dovrebbero esserci Nico Gonzalez e Cambiaso, mentre in mezzo al campo dovrebbero giocare Locatelli, capitano e rigorista, e Khephren Thuram.

Dietro l’unica punta, per ora il francese Kolo Muani che dovrebbe completare il Mondiale per Club con la Juve, ci dovrebbero essere il turco Yildiz e Koompeiners. Insomma, non sono previsti grossi stravolgimenti rispetto al recente passato, ma bisognerà vedere se questo modulo sia davvero quello ideale per la rosa del club.

Le avversarie per il campionato

Se da una parte la Juventus è ancora un progetto Work-in-Progress per la stagione 25/26, dall’altra ci sono rivali che si stanno rinforzando. Su tutte il Napoli che ha rinnovato con Antonio Conte e ha già acquistato due calciatori: il belga Kevin De Bruyne – che sarà da valutare per condizione fisica ed energia in campo – e la giovane promessa difensiva Luca Marianucci.

Al momento sembra essere indietro invece l’Inter che dopo aver chiuso il rapporto con Simone Inzaghi ha puntato su Christian Chivu e dovrà vedere come raccogliere i cocci dopo la cocente sconfitta per 5-0 in finale di Champions League.

Infine, c’è il nuovo Milan di Massimiliano Allegri. Potrebbe essere questa la squadra più ostica in ottica campionato, ma bisognerà vedere quale sarà la formazione scelta dal mister e quale sarà la rosa.

La domanda è: la Juventus può vincere la Serie A il prossimo anno? La risposta è sì: con i giusti innesti sognare non è impossibile.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Juventus News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 45 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l P.I.11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A.