Connettiti con noi

News

Serie B di calcio e le scommesse: economia, partecipazione e norme

Avatar di Redazione JuventusNews24

Pubblicato

su

Da sempre gli italiani amano scommettere sul proprio team sportivo e quando si parla di calcio ben sappiamo che questo sport è molto più di un divertimento per gli italiani: è una vera e propria passione. Questo per quanto concerne la Serie A, ma anche la Serie B ha la sua fetta di spazio. Infatti, la partecipazione degli appassionati anche al campionato di Serie B è molto attiva. Da qui il fatto che gli italiani scommettono anche in questa serie. 

Questo fenomeno va a influenzare le dinamiche economiche dei vari Club, ma anche le normative che regolano tutto il settore delle scommesse, sia esso online o fisico nelle ricevitorie. Andiamo a vedere come il betting incide sull’economia delle entrate dei vari team sportivi, sui mercati, sul coinvolgimento del pubblico e su quelle che sono le normative.

Partendo da analizzare l’aspetto economico, la partnership con gli operatori delle scommesse e i vari Club è importante. Infatti, intervengono elementi come sponsorizzazioni, pubblicità negli stadi, loghi sulle divise dei vari giocatori e via dicendo. Questi sono tutti elementi di cruciale importanza soprattutto per i team di Serie B, dove i capitali messi in gioco sono inferiori a quelli di Serie A. Queste entrate riescono a supportare la vita della squadra. 

Da quando si sono sviluppate e diffuse le piattaforme online digitali, oltre che social media, le squadre promuovono attivamente la scommessa al fine di aumentare ancora l’interazione dei tifosi con la squadra e la loro partecipazione alla vita sportiva. I tifosi, a loro volta, trovano consigli sulle scommesse calcio e informazioni che li aiutano a prendere una decisione ragionata.

I trasferimenti di giocatori sono spesso visti analogamente al sistema di scommesse. Infatti, ogni nuovo giocatore, che la squadra acquista, è una scommessa sulla possibilità di crescita. Se la mossa è vincente si avranno dei guadagni sia nella classifica che nella parte finanziaria, diversamente si avranno delle perdite: ogni scelta di transazione di un giocatore anche in Serie B è conseguenza di analisi dettagliate e di considerazioni sul calcolo di eventuali rischi. 

Analogamente succede a ogni singolo utente quando fa una scommessa.  Le scommesse sono diventate ancora più facili da fare oggi giorno da un punto di vista soprattutto logistico, perché grazie al diffondersi di piattaforme online si può agire ovunque ci si trovi e a qualunque ora, senza dover essere vincolati da nessuna forma di limite. Per questo è aumentato il numero delle scommesse, ma si è anche ampliato il target di partecipazione: le piattaforme hanno infatti dato la possibilità di partecipare a questa tipologia di divertimento anche a chi era impossibilitato per i più svariati motivi. Adesso con un click è tutto raggiungibile.

Le piattaforme sono, inoltre, luoghi sicuri e regolamentati da normative ben precise. Non solo. Promuovono una partecipazione attiva, per cui il tifoso non si limita più a guardare le partite, ma partecipa attivamente, potendo scommettere anche in corso d’opera, attraverso le scommesse live. Questo implica un coinvolgimento e una partecipazione maggiore e ha ineterssato indirettamente anche tutto il merchandising e il settore vendita biglietti e abbonamenti da parte delle squadre anche nella Serie B. Non da meno i diritti televisivi, visto la grande passione con cui l’utente può partecipare all’evento. Qualora uno specifico evento non fosse presente in ambito televisivo, le piattaforme online permettono di fruirne.

Questo ambito di crescita continua, in cui vi è stata la comparsa di molti nuovi attori sulla scena soprattutto in ambito digitale online (ci stiamo riferendo al fenomeno dello sviluppo delle  piattaforme online), ha fatto nascere il bisogno di adeguare le normative Italiane a questa nuova realtà. Sono state studiate  delle leggi che tutelano sia gli interessi sia delle piattaforme operative sia degli utenti stessi, per creare un ambiente sicuro e piacevole, dove potersi divertire. 

La piattaforma digitale dove scommettere, ha anche cambiato la tipologia di cultura e di approccio alla scommessa da parte del giocatore italiano. Se infatti il tifoso prima si concentrava solo sulle prestazioni della squadra  e sulle abilità del giocatore, oggi riesce addirittura a fare una vera e propria analisi con pronostici e statistiche. Se già è coinvolgente farlo per la Serie A, lo è anche di più per la Serie B dove si ha una continua lotta per poter passare in Serie A. Le scommesse hanno trovato un territorio fertile, rendendo il campionato di Serie B sempre più appassionante, anche da un punto di vista strategico.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Juventus News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 45 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l P.I.11028660014 Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A.