News
Fiorentina Juve 3-0: altro brutto ko per i bianconeri di Thiago Motta! Juventus quinta in classifica
Fiorentina Juve LIVE: sintesi, moviola, tabellino, risultato e cronaca del match, valido per la 29ª giornata di Serie A 2024/25
La Juve torna in campo dopo la brutta sconfitta contro l’Atalanta in casa. Ci si aspettava una risposta su un campo sicuramente non facile ovvero quello della Fiorentina. I bianconeri cadono ancora e con un risultato pesante: al Franchi termina 3-0, con le reti di Gosens, Mandragora e Gudmundsson. La Juventus perde anche il quarto posto in classifica, ultimo valido per qualificarsi in Champions League, dopo il largo successo del Bologna contro la Lazio.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Fiorentina Juve 3-0: sintesi e moviola
INIZIA IL MATCH!
1′ POSSESSO JUVE – Possesso palla dei bianconeri al Franchi, Di Gregorio prova ad impostare dal basso.
2′ TIRO WEAH – Subito un tiro per la Juventus, con la conclusione di Weah. La sua conclusione terminata di molto a lato. Da segnalare una bella giocata di Nico Gonzalez e Kolo Muani.
4′ VIOLA IN AVANTI – Fiorentina in avanti con Gudmundsson che cambia gioco dall’altra parte: palla per Mandragora che mette in mezzo, chiude bene Locatelli.
7′ FRASEGGIO JUVE – I bianconeri tengono un lungo possesso palla, nella metà campo della Fiorentina. Si cerca lo spazio giusto per colpire la porta avversaria.
8′ RISCHIA LA JUVE – Scappa via Kean in contropiede, palla lunga per l’attaccante: esce bene di Di Gregorio.
10′ OCCASIONE JUVE – Bella palla di McKennie in profondità per Kolo Muani che forse temporeggia troppo e non va al tiro: chiude la difesa della Fiorentina.
12′ AMMONITO PABLO MARI – Cartellini giallo per il difensore della Fiorentina ed ex Monza: fallo su Kolo Muani a metà campo.
14′ CORNER FIORENTINA – Azione prolungata dei padroni di casa che vanno in avanti e provano tiro-cross con Ranieri: palla deviata in angolo.
15′ GOL FIORENTINA – Si sblocca la partita: viola in vantaggio al Franchi con la rete di Gosens. Dagli sviluppi di un corner prova il tiro l’esterno, salva Veiga, poi palla di nuovo all’esterno che va al tiro in porta e batte Di Gregorio.
18′ RADDOPPIA LA VIOLA – Gol della Fiorentina che va sul 2-0 al Franchi. Fagioli a metà campo cerca e trova Mandragora che prova il sinistro in porta e batte Di Gregorio.
20′ REAZIONE JUVE – Bianconeri che provano a reagire subito e creano con il cross di McKennie che viene poi deviato da Dodò, poi Nico Gonzalez prova il tiro in porta ma viene deviato. Recupera De Gea.
22′ FALLO SU WEAH – Brutto fallo di Gosens ai danni di Weah: l’azione prosegue ma il pallone non viene gestito dai bianconeri. Calcio di punizione, sul pallone va Koopmeiners.
24′ TIRO VEIGA – I bianconeri provano ad andare in avanti, ci prova Veiga con una conclusione da fuori area: la Fiorentina resiste e spazza via.
25′ PUNIZIONE FIORENTINA – Fallo di Thuram ai danni dell’ex Fagioli: scontro tra centrocampisti con il neo viola che va a terra. Punizione dal limite dell’area.
28′ TIRO DI KOOP – Bianconeri che si affacciano in avanti con una buona azione, poi palla per Koopmeiners che prova il tiro da fuori: palla alta.
31′ FALLO KEAN – Fallo di Moise Kean ai danni di Kalulu a metà campo: punizione per i bianconeri.
33′ TIRO DODO’ – Fiorentina in avanti con il tiro da fuori area, sulla destra, di Dodò: palla che termina troppo larga e lontana dalla porta di Di Gregorio.
35′ CI PROVA LA VIOLA – Fiorentina in avanti con Cataldi che serve un buon pallone in profondità per Mandragora: palla troppi lunga e Di Gregorio recupera.
37′ JUVE IN AVANTI – Prova a costruire la Juventus con Weah che mette in mezzo per un compagno: Nico Gonzalez salta in mezzo all’area dei viola ma non riesce a impattare il pallone.
38′ PRESSA LA VIOLA – La Fiorentina continua a crescere e attacca alla ricerca del terzo gol: Kean soprattutto lotta e combatte, senza trovare però la via del gol.
41′ SBAGLIA NICO GONZALEZ – Altro errore dell’ex della partita: prova l’argentino a dribblare Dodò che però intuisce e chiude l’iniziativa della Juventus.
42′ PUNIZIONE JUVE – Altra calcio piazzato per i bianconeri che, sempre con Koopmeiners, provano a rendersi pericolosi: palla che resta in area di rigore e gira come un flipper, poi pallone per Nico Gonzalez che da due passi non riesce ad andare al tiro.
1′ di recupero.
46′ AMMONITO LOCATELLI – Cartellino giallo per Locatelli, fallo ai danni di Kean.
FINE PRIMO TEMPO
INIZIA LA RIPRESA!
47′ JUVE IN AVANTI – Bella azione prolungata dei bianconeri in avanti, Weah cerca Nico Gonzalez che fa da torre e mette in mezzo per McKennie: anticipato all’ultimo secondo.
50′ POSSESSO JUVE – Bianconeri in avanti, buon inizio di ripresa al Franchi: secondo corner guadagnato dai bianconeri in pochi minuti.
51′ JUVE VICINA AL GOL – Juventus pericolosa da corner: due bianconeri provano a colpire di testa, Veiga poi ci prova di testa ma la palla viene raccolta facilmente da De Gea.
54′ GOL DELLA FIORENTINA – La Fiorentina chiude virtualmente il match al Franchi: Gudmundsson avanza e prova il tiro da fuori area nell’angolino basso. Il tiro batte Di Gregorio e la Fiorentina va sul 3-0.
57′ FUORIGIOCO FIORENTINA – La Fiorentina va ancora in gol: trova la rete Moise Kean da solo a tu per tu contro Di Gregorio. L’arbitro fischia fuorigioco.
58′ DOPPIO CAMBIO JUVE – Nico Gonzalez e Veiga fuori, dentro Cambiaso e Alberto Costa.
61′ CI PROVA LA JUVE – I bianconeri ci provano ancora con la palla di Thuram per Weah, poi cross in mezzo per Koopmeiners: il suo colpo di testa termina fuori.
64′ GIROPALLA JUVE – I bianconeri provano a gestire il pallino del gioco in mezzo al campo, alla ricerca di uno spazio per provare a riaprire la partita.
66′ SI SALVA LA FIORENTINA! – Bella azione dei bianconeri con il cross di Koopmeiners, palla in mezzo giusta e per Kolo Muani: spazza via Gosens e salva la porta di De Gea.
69′ SI COMBATTE IN CAMPO – Entrambe le squadre lottano in campo, soprattutto in mezzo al campo. I bianconeri però sbagliano troppo, senza riuscire a trovare la via del gol.
72′ DUE AMMONITI NEL MATCH – Cartellino giallo per il difensore della Fiorentina Ranieri e per il bianconero Weah, dopo uno scontro in campo tra i due avversari.
73′ DOPPIO CAMBIO JUVE – Fuori Kelly e Weah, dentro Gatti e Conceicao.
77′ DOPPIO CAMBIO FIORENTINA – Dentro Comuzzo e Beltran, fuori Ranieri e Gudmundsson.
80′ CONCEICAO CREA – L’esterno portoghese prova a mettere in difficoltà la difesa della Fiorentina: il suo tiro in porta viene deviato e poi spazzato in corner.
81′ AMMONITO THURAM – Cartellino giallo per Thuram, fallo a metà campo su Cataldi.
84′ CAMBIO FIORENTINA – Fuori Fagioli, dentro Folorunsho.
84′ INFORTUNIO CAMBIASO – Si fa male Cambiaso dopo uno scontro con Dodò: problema alla caviglia sinistra per lui e cambio obbligato per Motta.
85′ CAMBIO JUVE – Fuori Cambiaso, dentro Mbangula.
87′ DOPPIO CAMBIO FIORENTINA – Dentro Adli e Zanioli, fuori Kean e Cataldi.
2 minuti di recupero!
FINE PARTITA
Migliore in campo Juve – DI GREGORIO – PAGELLE
Fiorentina Juve 3-0: risultato e tabellino
Reti: 15′ Gosens, 18′ Mandragora , 52′ Gudmundsson
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Ranieri (77′ Comuzzo); Dodò, Fagioli (84′ Folorunsho), Cataldi (87′ Adli), Mandragora, Gosens; Gudmundsson (77′ Beltran), Kean (87’Zaniolo). All. Palladino. A disp. Terracciano, Martinelli, Moreno, Parisi, Ndour, Richardson, Caprini
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly (73′ Gatti), Veiga (58′ Alberto Costa), Weah (73′ Conceicao); Locatelli, Thuram; Koopmeiners, McKennie, Nico Gonzalez (58′ Cambiaso (85′ Mbangula); Kolo Muani. All. Thiago Motta. A disp. Perin, Pinsoglio, Savona, Rouhi, Yildiz, Vlahovic
Ammoniti: 12′ Pablo Marì, 46′ Locatelli, 73′ Ranieri, 73′ Weah, 81ì Thuram
Fiorentina Juve: il pre-partita
Ore 17:50 – Manca sempre meno al calcio d’inizio: squadre negli spogliatoi
Ore 17:35 – Continua il riscaldamento.
Ore 17:23 – Entrano i bianconeri in campo per il riscaldamento con un’accoglienza “calorosa” dei tifosi Viola.
Ore 17:10 – Ufficiali le formazioni del match con i bianconeri che sono arrivati al Franchi
Ore 17:03 – Il pullman dei bianconeri è arrivato al Franchi
Ore 17:00 – Cresce l’attesa per il match: ad arbitrare il match ci sarà Fabbri mentre al VAR La Penna.
Ore 16.30 – Meno di due ore al fischio d’inizio. È tutto pronto allo stadio Franchi:
Ore 16.00 – I due terzini titolari saranno ancora Weah, sulla destra, e Cambiaso a sinistra.
Ore 15.30 – Khéphren Thuram vuole colpire ancora la Fiorentina: il francese vuole bissare la doppietta dell’andata con un altro goal alla Viola. Una terza marcatura gli permetterebbe di entrare in un circolo ristretto di due giocatori che hanno colpito alla Fiorentina nelle loro prime due sfide bianconere contro i Viola: parliamo di Gonzalo Higuain nella stagione 2016/2017 e Mario Mandzukic nell’annata 2015/2016.
Ore 15.00 – Questa sarà la 172ª sfida in Serie A tra Fiorentina e Juventus: i viola hanno ottenuto 35 successi e 82 i bianconeri. Completano il conteggio 54 pareggi.
Ore 14:30 – Chi gioca in attacco? Ancora Kolo Muani verso la maglia dal 1′ ai danni di Vlahovic, che era stato provato insieme al francese in settimana.
Ore 14.00 – A completare la trequarti ci sarà Nico Gonzalez. Preferito l’argentino a Yildiz, che si accomoda in panchina.
Ore 13.30 – E McKennie? L’americano è sempre più imprescindibile per Thiago Motta. Sarà titolare, ancora, il calciatore bianconero sulla trequarti.
Ore 13.00 – Dopo due panchine consecutive torna dal primo minuto Teun Koopmeiners. L’olandese agirà da posizione più esterna, a destra, come successo nelle ultime uscite.
Ore 12.30 – A centrocampo confermati Locatelli e Thuram davanti alla difesa.
Ore 12.00 – Le due conferme nel reparto arretrato sono rappresentate da Weah, che agirà sulla fascia destra, e Lloyd Kelly, al centro.
Ore 11.30 – L’altra riguarda il ritorno da titolare di Pierre Kalulu, che dopo il rientro dall’infortunio con Verona e Atalanta torna a disputare una partita dall’inizio. Era dal 29 gennaio che non accadeva, giocherà al posto di Cambiaso in fascia.
Ore 11.00 – Tante novità in difesa per Thiago Motta. La prima riguarda Renato Veiga, che torna dal primo minuto al centro del reparto e fa rifiatare Gatti, che si accomoda in panchina.
Ore 10.30 – Partiamo dalla porta, perché lì non ci sono dubbi: giocherà Michele Di Gregorio, con Mattia Perin ad accomodarsi in panchina.
Ore 10.00 – Matchday per i bianconeri! La Juve tornerà in campo per riscattare la brutta sconfitta contro l’Atalanta: cambi di formazione in vista per Thiago Motta.