News
Kelly Juve, esordio titubante: è un centrale che può giocare come terzino? Cosa ci dice la sua carriera e i numeri della partita contro il Como
Kelly Juve, esordio titubante contro il Como: l’analisi della prestazione del difensore inglese nel ruolo di terzino
Quella in Como-Juve è stata la novantesima partita da terzino sinistro di Llyod Kelly in carriera mentre da difensore centrale ne ha giocate 104. Bastano questi numeri per rispondere a una delle tante critiche dei tifosi bianconeri sui social: «Ma perché Thiago Motta l’ha inserito in quel ruolo?». Semplice: perché Kelly ci ha sempre giocato e la Juve ha puntato sull’inglese anche per la sua duttilità.
«Fisicamente sta molto bene, può fare il difensore centrale e anche il terzino. L’ho visto con grande sicurezza». Thiago Motta ha promosso così la prestazione di Kelly in conferenza stampa. L’inglese ha comunque faticato molto, tentennando sia nei duelli aerei che nella precisione dei passaggi. Come riportato da Sofascore, solo 8 passaggi riusciti su 14 nei 24 tocchi totali, 8 possessi persi, nessun passaggio lungo riuscito sui tre tentati e un duello aereo vinto. Ci sono dati anche positivi come il salvataggio e i due contrasti vinti a terra oltre al fallo subito. Un esordio titubante quello contro il Como: troppo presto per sparare sentenze sull’inglese che dovrà adattarsi alla Serie A.
Tornando sul ruolo. Seppur Kelly abbia giocato molte partite in quella posizione, negli ultimi quattro anni è stato schierato come terzino solo 24 volte. L’inglese, con l’avanzare della sua carriera, è sempre stato più schierato da difensore centrale dove ha svolto le sue migliori prestazioni.